Svelato un cippo in memoria delle vittime del 1943
7 Luglio 2021Mattinata piena di emozioni e ricordi quella che si è svolta oggi nella piazzetta di San Pellegrino a Ribera.
Su iniziativa di Mimmo Tornambè, presidente di Radio Torre Ribera, subito condivisa dall’amministrazione comunale di Ribera, infatti è stato svelato un cippo commemorativo in ricordo delle vittime del bombardamento aereo delle forze alleate su Ribera avvenuto il 12 luglio 1943, subito dopo lo sbarco americano tra la costa di Licata e Gela.
Tale bombardamento causò dieci morti e numerosi feriti tra gli abitanti del quartiere.
A distanza di settantotto anni i caduti sono stati ricordati con una messa solenne celebrata nella Chiesa di San Pellegrino da Don Fabio Maiorana, nipote di due delle dieci vittime, venuto appositamente da Lampedusa.
Durante l’omelia è stato sottolineato come la guerra porti sempre con se morte e distruzione e quanto sia importante custodire e ricordare questi tragici eventi per tramandarli alle nuove generazioni grazie anche ad iniziative di divulgazione storica come questa odierna.
Dopo la Santa Messa è stato ufficialmente benedetto il cippo, svelato simbolicamente dalla nutrita delegazione dei familiari delle vittime e da Don Maiorana, alla presenza degli assessori Emanuele Macaluso e Leonardo Augello e dall’Arciprete di Ribera Don Giuseppe Argento.
Radio Torre Ribera non è nuova a tutto ciò, questa di San Pellegrino è la settimana realizzata, sempre con la collaborazione dell’amministrazione comunale, amici e associazioni del territorio.
RTR ringrazia sentitamente chi ha contribuito alla realizzazione di questa iniziativa:
Caruso Marmi, Alfonso Bollara, Alberto Ciagola, Enzo Liberto, Raimondo Lentini per le ricerche storiche, Giuseppe D’Anna che ha da subito messo a disposizione la sua esperienza per la realizzazione dell’evento e Leonardo Augello per la donazione dell’ulivo posizionato al centro della fioriera.